



Abbiamo sostituito il tappo di plastica con un tappo di alluminio infinitamente riciclabile.
-70% di plastica sulla confezione.
-95% di emissioni di CO2 sul trasporto del tappo grazie al nostro nuovo fornitore italiano.
Nuova etichetta:
-33% di carta
-72% di inchiostro
Bottiglia in vetro riciclato. La nostra nuova bottiglia è fatta con il 35% di vetro riciclato.
Riduce dell’11% l’impatto di CO2 rispetto alla bottiglia precedente.
-7.6% di emissioni totali di CO2 sulla confezione.
Grazie al nuovo packaging abbiamo risparmiato l’equivalente di 23 voli Parigi – New York (Il calcolo effettuato sul numero di bottiglie prodotto lug. 2021- giu. 2022 in Italia).

La produzione di alluminio causa un aumento significativo della CO2 ma non tutti sanno che l’alluminio è un prodotto totalmente ed infinitamente riciclabile mentre la Plastica PET subisce una degradazione delle proprietà meccaniche durante il processo di riciclaggio e non può essere utilizzata più del 35% come prodotto riciclato.
Il MCI (Materials Circularity Indicator), creato dalla Ellen McArthur Foundation, è uno strumento che permette di calcolare la circolarità di un prodotto, prendendo in considerazione l’intero ciclo di vita del prodotto. L’alluminio presente un MCI più di due volte maggiore di quello della plastica. Una tale differenza sottolinea il potenziale di riduzione delle emissioni e degli impatti ambientali dell’alluminio a lungo termine.
Ramazzotti ha comunque deciso di mantenere un approccio conservativo e di calcolare l’emissività di prima produzione per entrambe le tipologie.

Trigenia è al fianco delle imprese nel percorso di energy transition grazie alla sinergia di competenze energetiche, digitali e finanziarie perfettamente integrate in un unico interlocutore, con l’obiettivo di condividerne i benefici economici legati ai risultati di efficienza raggiunti. Grazie ad un approccio multidisciplinare, Trigenia è il partner affidabile che accompagna e supporta le aziende nella gestione delle sfide di sostenibilità e riduzione degli impatti ambientali, offrendo soluzioni e servizi integrati, attraverso progetti mirati al mantenimento dei più elevati standard di qualità ed efficienza.